Italy Dream Design ti suggerisce anche

Chimera divano angolare bianco

Designer:
Matteo Nunziati

Rivestimento in tessuto.
Mobile porta libri integrato con finitura noce Canaletto.
Cuscini decorativi non inclusi.

Dim. totali cm. 336 x 270.

Leggi descrizione completa > Tempi di produzione 8 settimane
€ 15.715,00
15 giorni per usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati
Serve aiuto? Chiamaci!
+39 347 7960415

Materiali e colori disponibili

Elegante, lussuoso, raffinato.
Un oggetto unico, da vivere quotidianamente.

Visivamente, il divano ha ampie sedute, schienali, braccioli e cuciture a vista che accompagnano e amplificano l’andamento stilistico lineare.
I piedini, minimalisti, lasciano concentrare l’attenzione sui cuscini di seduta che sembrano sospesi.

Il divano angolare Chimera nasce dalla fertile matita di Matteo Nunziati ed è realizzato artigianalmente in Italia in un laboratorio con più di 60 anni di attività e di competenze che si tramandano da generazioni.

 

La collezione Chimera è modulare.
Puoi creare il tuo divano a seconda delle esigenze, del budget, dello spazio disponibile e dei gusti.

Il rivestimento può essere in tessuto (come nel modello qui proposto) o in pelle.
In entrambi i casi, la scelta è vastissima e siamo disponibili a inviare dei campioni in caso di ordine per verificare con esattezza tonalità e sensazione tattile.

Il divano angolare bianco in foto misura cm. 336 x 270.
La profondità dei moduli è di cm. 101.
La profondità di seduta è di cm. 70.

A una delle estremità, al posto del bracciolo è presente un mobile porta libri in legno con finitura noce Canaletto fiammato effetto cera.
Il mobile misura cm. 95 x 25.

La struttura è in legno massello stagionato per almeno tre anni.

I piedini in tubolare di acciaio sono realizzati con finitura cromo lucido, in opzione possono essere laccati con qualsiasi colore RAL.

Per qualsiasi personalizzazione e informazione supplementare siamo disponibili telefonicamente al numero 3477960415 o via e-mail all’indirizzo info@italydreamdesign.com

 


Il modello come in foto è proposto con il rivestimento in tessuto S bianco-avorio.
I cuscini decorativi non sono inclusi nel prezzo, sono disponibili in opzione.
Il mobile libreria integrato è realizzato nella finitura noce Canaletto fiammato con effetto cera.


 

 

Dettagli tecnici:

Struttura
Il sedile è in legno massello di pioppo e faggio (stagionato “naturalmente” per almeno 3 anni) con elementi in multistrato di pioppo; giunzioni a incastro con spine cilindriche.
Il molleggio è garantito da cinghie elastiche in polipropilene e lattice naturale.
L’imbottitura del sedile è ottenuta con lastre di poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate (18÷35 kg/m³) esente da CFC; il sedile è poi rivestito con una trapunta realizzata con ovatta poliestere e tessuto o pelle.
Lo schienale e i braccioli sono in pannello nobilitato imbottito con lastre di poliuretano espanso indeformabile a densità 30 kg/m³ esente da CFC; questi sono poi rivestiti con una trapunta realizzata con ovatta poliestere e tessuto o pelle.

Cuscini
Cuscino di schienale in poliuretano espanso indeformabile ed esente da CFC rivestito con una trapunta realizzata con ovatta poliestere e tessuto o pelle.

Base
Piedini in tubolare d’acciaio. Disponibili in finitura cromata o verniciata a polveri epossidiche in colore RAL a scelta.

Rivestimento
Disponibile in tessuto e pelle; non sfoderabile.

Piani
I piani di mensole laterali e posteriori e il tavolino sono realizzati con pannelli di particelle di legno impiallacciati in essenza di noce canaletto fiammato con finitura effetto cera.

Larghezza (cm)

336

Profondità (cm)

270

Altezza seduta (cm)

38.5

Densità imbottitura (kg/m3)

18+35

Recensioni


Scrivi la prima recensione per “Chimera divano angolare bianco”

Matteo Nunziati

Matteo Nunziati apre il suo studio a Milano nel 2000, oggi considerato tra i migliori studi di design di interni, architettura e progettazione di prodotti a livello internazionale. Il dipartimento di progettazione del prodotto dello studio collabora con alcune delle ditte di arredamento ed illuminazione più importanti (Molteni & C., Poliform, Flou, Lema, Matteograssi, Poltrona Frau, Tonon, Coro, Gruppo Martini Illuminazione, Fontana Arte, La Murrina , Teuco, Rapsel, Lualdi Porte, Listone Giordano). Il dipartimento di Interior Design ed architettura è specializzato nella progettazione di hotel di lusso, residenze e ville private, centri benessere e termali, che sono state realizzati in tutto il mondo (Europa, Russia, Arabia, Cina). Lavori e collaborazioni di rilievo: Domus Academy (Milano), Dipartimento di Industrial Design / Graduate Institute di innovazione e design - National Taipei University of Technology di Taipei, Taiwan, Ateneo Creativo - IDI Interior Design Institute (Milano), "50 + 2y design italiano" al Museo d'Arte nazionale della Cina di Pechino, Università "Tshinghua Università di Shenzhen" a Shenzhen (Cina). Dal 2009 Matteo Nunziati partecipa a diverse conferenze di prestigio, organizzate dalla "Federlegno Arredo" in collaborazione con l'ICE ed il governo italiano per rappresentare il design italiano nel mondo (Qatar, Libano, Egitto, Kuwait, Arabia Saudita, Estonia, Lettonia, Svizzera, ecc).