Dragon emblème machine à sous

  1. 21 Application De Blackjack: Il a 5 rouleaux que vous pouvez faire tourner juste après avoir défini la taille de votre mise.
  2. Argent De Casino Gratuits Pour Jouer Après Le Dépôt - Spinit Casino est de loin l'un des meilleurs casinos en ligne en argent réel car ils offrent d'excellentes fonctionnalités, un site brillant, un mobile facile à utiliser et une plate-forme de jeu incomparable.
  3. Meilleure Stratégie De Roulette Dans Le Monde: D'une part, les volcans apportent une destruction massive lorsqu'ils explosent en raison de la lave qui engloutit d'énormes étendues de terre.

Machine a sous euro

Machines à Sous En Ligne Avec De L Argent Réel
La loi a permis la possibilité de 10 qui seraient affiliés à des casinos existants, et cinq offres ont été placées.
Jeux La Roulette En Ligne Gratuits
Tous les permis de conduire, pièces d'identité de non-conducteur, immatriculations de véhicules et vignettes d'inspection expirant avant le 31 mai ont été prolongés de deux mois.
L'une des caractéristiques uniques est le double symbole qui provient de positions très rémunératrices.

Machines à sous de roulette gratuites

Comment Compter Les Cartes Au Blackjack
Dans les grandes entreprises, il est possible de devenir cadre intermédiaire ou responsable de l'ensemble du service client.
Bonus De Casino Gratuits Sans Dépôt
Alors que le jeu de casino est la forme de jeu la plus populaire en Égypte, le poker et les paris sportifs gagnent en popularité tout le temps.
Gagnies De Machines à Sous En Ligne

Insula divano in pelle 264 x 110

Designer :Luca Scacchetti

Divano con telaio in legno massello, imbottiture in piuma d’oca e rivestimento in pelle.

Dim. cm. 264 x 110.

Tempi di produzione 8 settimane

14.115,00  - 17.995,00 

15 giorni per usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati

SERVE AIUTO? CHIAMACI! +39 347 7960415

Materiali e colori disponibili

Condividere sui social network:

Descrizione

La linea Insula, disegnata da Luca Scacchetti, è componibile su misura a seconda delle vostre esigenze assemblando i diversi elementi disponibili fra 6 piattaforme di diversa misura, 5 fra schienali e braccioli di diversa lunghezza e 4 cuscini da schienale (non esitate a consultarci per i dettagli).

Il divano Insula 264 x 110 è solo una delle composizioni possibili.
Il divano è composto da una ampia seduta di 264 x 110 cm. dotata di braccioli e di schienale.
I due grandi cuscini di schienale (cm. 97 x 47), imbottiti in piuma d’oca, sono inclusi.
La struttura è costituita da due telai in legno massello di pioppo accoppiati l’uno all’altro. Su quello inferiore, esternamente rivestito in cuoio, vengono fissate delle cinghie elastiche in polipropilene e lattice naturale da 5 cm di larghezza ed elasticità dell’80%, alternatamente incrociate fra di loro a 90°; così viene garantito il molleggio della seduta. Sul telaio superiore viene incollata una lastra di poliuretano espanso indeformabile con densità di 35 kg/m³ ed esente da CFC; questo viene poi rivestito con la trapunta di ovatta, poliestere e pelle.
La pelle, esclusivamente di altissima qualità, è disponibile in varie tipologie e colori (consultate la sezione “materiali e colori disponibili”). La lavorazione della seduta a trapunta forma un reticolo a quadrati dalle linee essenziali e dalla forte personalità (su richiesta il divano è disponibili con rivestimento in vari tipi di tessuto). Il divano può essere completato da cuscini decorativi, opzionali, che possono essere forniti giocando con colori e cuciture in contrasto e utilizzando gli stessi materiali, per il miglior risultato finale.
La struttura dello schienale, che funge anche da bracciolo, è realizzata in pannello nobilitato nero imbottito con lastre di poliuretano espanso indeformabile con densità di 40 kg/m³ ed esente da CFC e in seguito ricoperta con ovatta poliestere. Su questa struttura sono fissate delle barre d’acciaio che consentono l’aggancio dello schienale al telaio inferiore della piattaforma.
I cuscini asportabili dello schienale sono realizzati completamente in piuma a camere separate; il rivestimento è caratterizzato da un profilo che corre lungo tutto il perimetro del cuscino stesso. Il bordo del cuscino può essere scelto in un colore di cuoio diverso da quello della seduta per un bellissimo contrasto cromatico (come sul modello presentato: bordo nero e pelle bianca).
I sostegni sono realizzati da un tubolare e un piatto d’acciaio verniciati a polveri epossidiche colore argento.

Il divano può essere completato da cuscini decorativi, opzionali, che possono essere forniti giocando con colori e cuciture in contrasto e utilizzando gli stessi materiali, per il miglior risultato finale.

Insula è un divano completamente modulare e le possibilità di personalizzazione (per forme, dimensioni, tipologie e colori dei rivestimenti in pelle) sono innumerevoli.
Per avere un quadro completo e una consulenza completa sul divano dei vostri sogni, chiamateci al n. +393477960415 o scriveteci all’indirizzo info@italydreamdesign.com, sarà un piacere esservi di aiuto.

Interamente realizzato a mano da artigiani esperti, Insula rappresenta il lusso assoluto in materia di divani.
Si contraddistingue per la sua alta qualità, la cura dei dettagli e un estremo comfort.
Il suo design intramontabile e la sicurezza di acquistare un prodotto interamente made in Italy lo rendono un investimento a lungo termine.
Creato per le persone esigenti che ricercano il massimo per i loro interni, questo divano arrederà ogni spazio con lusso e raffinatezza.

Codice

Insula264x110

Larghezza (cm)

264

Altezza (cm)

70

Profondità (cm)

110

Altezza seduta (cm)

38

Densità imbottitura (kg/m3)

30/40

Peso (Kg)

180

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Insula divano in pelle 264 x 110”

Luca Scacchetti

Luca Scacchetti nasce a Milano nel 1952. Nel 1975 si laurea alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Dal 1976 svolge la stessa attività didattica all'interno del corso di Composizione Architettonica. Dal 1987 insegna Progettazione Architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell’Istituto Europeo di Design a Milano; dal 1990 al 1995 è Direttore del Dipartimento di Architettura della stessa scuola. All'interno di tale attività cura l'organizzazione di seminari e conferenze sulla giovane architettura italiana, con la pubblicazione di atti raccolti nel volume "Architetti Italiani" (Milano, Idea Books, 1994). Dal 1993 insegna Elementi di Architettura e Urbanistica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Dal 2001 svolge attività didattica al Politecnico di Milano presso la Facoltà di Design. Scrive saggi e articoli sulla trasformazione del linguaggio architettonico a Milano negli anni tra le due guerre mondiali e sul carattere dell’architettura rurale in Lombardia e sui rapporti tra modernità e tradizione, oltre a numerosi articoli ed interventi su differenti argomenti riguardanti la storia dell'architettura e la metodologia della progettazione. Numerosi sono anche i convegni e le conferenze a cui ha partecipato in Italia, Europa, Est Asiatico, Stati Uniti. All’interno dell’attività professionale ha realizzato numerosi progetti di edifici pubblici o destinati a civili abitazioni o ad uffici, sia in Italia che all'estero. Collabora nel campo del design con numerose e importanti aziende italiane ed europee nel campo del mobile, dell’illuminazione e dell’oggettistica. Vive e lavora a Milano.

Ti potrebbe interessare...